

Il Veneto è una terra con un’antica tradizione viticola e possiede un ricco e prezioso patrimonio di varietà autoctone. Al giorno d’oggi la conservazione della biodiversità è un argomento molto importante anche per preservare il millenario bagaglio di storia e tradizioni locali che sanciscono il profondo legame tra il territorio e il vino.
Tra i vini della nostra collezione avrete notato uno strano nome, il “Grapariol“.
La coltivazione di questa varietà è documentata già dal Seicento nel famoso volume di Giacomo Agostinetti Cento e dieci ricordi che formano il buon fattor di villa dove vengono descritte alcune varietà denominate Rabosina e Rabosazza, come pure nell’Ampelografia trevigiana del 1870 dove si parla di Rabosina bianca e Rabosa bianca.
Questo vitigno è vigoroso, rustico e resistente alle malattie.
Il vino che se ne produce colpisce molto per il suo intenso profumo fresco, floreale e fruttato, che ricorda la mela. Il sapore è morbido ma leggermente acidulo.
Noi vi invitiamo a provarlo con il pesce di fiume, soprattutto l’anguilla, o con le tipiche preparazioni locali come il baccalà mantecato.
È un ottimo vino da aperitivo o da fine pasto con la pasticceria secca.
Le Rive di Bonato ss
Via Grave di Negrisia, 50 Ponte di Piave (TV)
Phone : +39 0422 754137
Fax : +39 0422 854812
E-Mail : info@lerive.it
Error: Access Token is not valid or has expired. Feed will not update.
This error message is only visible to WordPress admins
There's an issue with the Instagram Access Token that you are using. Please obtain a new Access Token on the plugin's Settings page.
If you continue to have an issue with your Access Token then please see this FAQ for more information.
Questo contenuto è bloccato. Accetta i cookie per visualizzarlo.
Questo sito utilizza i Cookie per darti la migliore esperienza di navigazione. Clicca Accetta per proseguire la navigazione.